Scopri la storia della Basilica di Santa Croce grazie a un progetto dell'Università di Firenze e alle Digital Humanities.
I risultati della collaborazione scientifica con l'Ateneo: simulazioni e visualizzazioni tridimensionali del tramezzo ...
Firenze, 3 apr. (askanews) - Un viaggio nel tempo che vede protagonista il complesso monumentale di Santa Croce a Firenze e ...
Via Salvator Noto è una delle strade più simboliche di Torre del Greco. È il parroco che ha istituito la Festa ...
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme è stazione quaresimale due volte, la domenica della quarta settimana e il Venerdì ...
(Adnkronos) – Un eccezionale viaggio nel tempo, con una sorprendente ricostruzione grazie all'applicazione delle Digital Humanities, che vede protagonista il complesso monumentale di Santa Croce a Fir ...
Sabato 29 marzo 2025, nella Basilica Pontificia di Santa Croce di Torre del Greco, in occasione della vicina Solennità dell’Annunciazione del Signore e dell'inizio delle celebrazioni per i 45 anni di ...
Arte: grazie a Digital Humanities Santa Croce svela i suoi ‘segreti’. Fino al XVI sec. un tramezzo divideva in due la ...
La ricostruzione, attraverso gli strumenti delle Digital Humanities, della collocazione originaria del Crocifisso di ...
BARI - Sabato 5 aprile 2025 nella Basilica di Santa Fara a Bari, alle ore 20:30 si terrà il concerto di musica sacra “Le ...